LISTINO PREZZI - aggiornato giugno 2019

Condizioni Generali di Vendita FIGURE E DATI TECNICI – i dati riportati sono da ritenersi indicativi, in quanto possono essere modificati, sia nella forma che nei dettagli per esigenze di produzione, senza preavviso. Le dimensioni e tutti gli altri dati riportati a catalogo non sono impegnativi, eventuali discordanze non possono costituire, in alcun caso, motivo di richiesta di eventuale conguaglio di prezzo. I pesi indicati sono approssimativi, con tolleranza media più o meno del 8%. Il venditore è disponibile a fornire le indicazioni ed i suggerimenti utili per l’individuazione dei prodotti più idonei e per la loro corretta posa in opera, ma la responsabilità della scelta è a totale carico dell’acquirente. CONSEGNA – i termini di consegna comunicati si intendono generalmente indicativi e non vincolanti, essendo essi legati alle disponibilità del momento; rappresentano validi riferimenti esclusivamente i termini di consegna indicati nelle conferme d’ordine da noi emesse. Qualora il termine di consegna non potesse venire rispettato per causa di forza maggiore, il Committente non avrà diritto ad alcun risarcimento né a titolo di penalità, né di rivalsa, né per mancato guadagno, né per pretesi danni di qualsiasi natura. RESA – la merce viene venduta franco nostro stabilimento di Vicenza, salvo diversi accordi scritti. Anche nel caso la vendita sia effettuata franco destino la merce viaggia a rischio e pericolo del destinatario; eventuali disguidi o ritardi nella consegna vanno gestiti interpellando il vettore responsabile. Salvo accordi espressamente definiti lo scarico è sempre a cura del destinatario, il quale è unico responsabile del corretto utilizzo delle attrezzature impiegate e della loro idoneità. CONTESTAZIONI – siano esse di natura tecnica o contabile verranno prese in considerazione solo se comunicate entro 3 giorni dal ricevimento della merce per le prime ed entro 8 giorni dal ricevimento fattura per le seconde; trascorsi detti termini la vendita s’intenderà accettata in tutti i suoi aspetti con quantità, pesi, prezzi, importi e condizioni esposti nel documento di trasporto ed in fattura. Ad ogni modo, in caso di reclamo, l’accertamento operato dalla ditta produttrice della difettosità del prodotto sarà condizione essenziale per poter procedere con la sostituzione o con eventuali rimborsi. La garanzia offerta dal venditore sarà limitata al valore del prodotto fornito; ed essa non verrà in alcun modo estesa alle spese di installazione o smontaggio, o danni scaturiti dall’anomalo funzionamento del prodotto. PREZZI – i prezzi di listino sono I.V.A. esclusa. Eventuali variazioni al listino verranno comunicate, possibilmente, con preavviso di circa 15 giorni. Eventuali contratti che prevedano consegne ripartite in più volte, potranno prevedere prezzi fissi ed impegnativi solo a fronte di una distinta dettagliata concordata tra le parti in fase di ordine; ulteriori ordinativi, anche se per il medesimo cantiere, saranno soggetti alle eventuali variazioni di mercato. Qualora, inoltre, alla scadenza dei termini di consegna pattuiti, il compratore non avesse provveduto al ritiro dell’intero quantitativo impegnato, sarà facoltà del venditore annullare l’ordine residuo o accantonare la merce a disposizione del cliente, emettendo la regolare fattura alle condizioni concordate. PAGAMENTI – I termini di pagamento vengono indicati nelle fatture di vendita emesse. In caso di ritardato pagamento verranno conteggiati gli interessi al tasso bancario in vigore, salva ed impregiudicata ogni altra azione. Il fornitore si riserva il diritto di sospendere le consegne dei prodotti in caso di mancato pagamento alla scadenza di fatture precedenti. Eventuali contestazioni in atto, di qualsiasi genere, non danno diritto al compratore di posticipare o sospendere i pagamenti. RISERVATO DOMINIO – i prodotti forniti debbono intendersi sempre venduti con riserva di proprietà in favore del venditore, fino al completo pagamento dell’importo pattuito; il mancato pagamento, anche di una sola rata, darà diritto al venditore di risolvere il contratto, chiedendo la restituzione delle merci fornite; il venditore si riserva infine di esercitare il diritto di rivalsa nei confronti delle stazioni appaltanti nel caso in cui i prodotti forniti, non pagati, fossero già stati posti in opera. ASPETTI LEGALI – per ogni ulteriore condizione si dovrà fare riferimento al Codice Civile Italiano; per eventuali controversie di carattere legale l’unico foro competente sarà quello di Vicenza.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTk3ODYw